Fotoringiovanimento con laser frazionato

Il passare del tempo produce modificazioni somatiche che cambiano lentamente l’aspetto di ognuno di noi, l’organo che rivela il processo di invecchiamento, che tutti vorremmo invertire senza modificare il nostro stile di vita e le nostre attività, è la pelle.

Il fotoinvecchiamento è un processo di tipo fisiologico che si può manifestare attraverso una distribuzione non uniforme della melanina con formazione di macchie, comparsa di rughe a causa della ridotta produzione di collagene e perdita di elasticità della pelle.
Tutti questi inestetismi possono essere efficacemente corretti dal trattamento mirato effettuato con la tecnologia a luce pulsata. La luce pulsata costituisce un trattamento innovativo di fotoringiovanimento e rappresenta una validissima alternativa a metodi più invasivi come il laser-resurfacing, la dermoabrasione e i peelings.

Come funziona

Per eliminare i segni di invecchiamento legati all’esposizione solare la sorgente di luce pulsata emette un flash con un ampio spettro di luce che viene assorbita dalla maggiore concentrazione di melanina e emoglobina presente nelle lesioni trattate.

Risultati visibili già dal secondo trattamento

La luce trasformata in calore innalza la temperatura e provoca una leggera lesione controllata dello strato superiore del derma senza causare alcun danno all’epidermide.
Si stimola così un processo di guarigione che determina la neoformazione di collagene causando un aumento di tensione della cute sovrastante e quindi rendendo la pelle più chiara, più elastica, più liscia, con una trama più sottile, con la conseguente scomparsa delle rughe più sottili e migliorando l’aspetto generale.
L’effetto è soprattutto evidente sulle microrughe e sullo stato generale (texture, luminosità e turgore) della cute.

I risultati

I risultati sono visibili dopo 2 o 3 trattamenti e continuano a migliorare per 6 mesi. Un ciclo di trattamento comprende 3-5 sedute, a distanza di 3-4 settimane, e 1-2 sedute di mantenimento ogni 6 mesi. Non è necessaria degenza e i pazienti non devono interrompere le normali attività lavorative e sociali.

I principali benefici per il paziente:

  • Riduce i segni dell’invecchiamento
  • Biostimolazione della cute del viso
  • Il trattamento produce effetti duraturi che rimangono costanti nel tempo
  • Non invasivo